Guido Lenzi
Bio: Guido Lenzi, Fiorentino, negli oltre quarant’anni di servizio diplomatico si è dedicato in prevalenza ai rapporti transatlantici ed est-ovest, dapprima presso le sedi di Londra e Mosca, poi continuativamente nell’ambito della diplomazia multilaterale (NATO, Nazioni Unite, UEO, OSCE). Ha svolto inoltre gli incarichi di Vice Capo di Gabinetto del Ministro degli Esteri Andreatta, e di Consigliere diplomatico di Ministri della Difesa e dell’Interno. E’ stato Direttore dell’Istituto Europeo di Studi di Sicurezza a Parigi, ed è attualmente docente presso l’Università di Bologna. Per Rubbettino, ha curato due volumi di memorie diplomatiche, e pubblicato due volumi su “Internazionalismo Liberale” e “La Diplomazia”.
-
Kabul è caduta. Conseguenza del ritiro, senza se e senza ma, americano che suscita la riprovazione
-
Gli avvenimenti internazionali si accumulano, disordinatamente, apparentemente fuori controllo,
-
Il grido che, per decenni, ha accomunato quanti deploravano le interferenze americane negli affari
-
Stucchevole sta purtroppo diventando la ripresa del quotidiano stillicidio di notizie sulle
-
Le cose si vanno chiarendo. Stanno quanto meno diventando esplicite. Durante il periplo di Biden in
-
(In morte di Edward de Bono, promotore del ‘pensiero laterale’, e nel centesimo compleanno di
-
Sull’incontro, tanto atteso, fra Biden e Putin, c’è poco da dire. L’importante è che si sia
-
Il nuovo governo italiano, dall’ampio ‘arco costituzionale’, più del solito eterogeneo, è
-
Il primo viaggio all’estero del nuovo Presidente americano si è svolto in Europa (il suo
-
Oltre alla libertà dei mari è ormai in pericolo anche quella dei cieli. Un aereo di linea