Home

In alto mare

Da due settimane, il naufragio avvenuto a Cutro ha monopolizzato l’attenzione nazionale, marginalizzando altri argomenti, nazionali e internazionali, mentre i flussi immigratori sono continuati imperterriti. In un confuso rimpallo di responsabilità su una questione, quella dell’immigrazione di massa da anni fuori controllo, estremamente intricata, che continua ad essere affrontata in...

Leggi tutto

Distrazioni di massa

Fino alla caduta del Muro, l’Italia non aveva avuto bisogno di una propria politica estera. Oggi, immersa com’è in cose più grandi di lei, non può farne a meno. Ne...

leggi tutto

E la politica estera?

“In Italia, va diffusa la cultura della difesa”, ha detto in Parlamento il Ministro Crosetto. La necessaria premessa è tuttavia una politica estera coerente, corrispondente all’attuale più intricato stato dei...

leggi tutto

Il gioco delle parti

“Tutte le nazioni civili sono impegnate nella medesima battaglia contro le moderne forme di antica barbarie”, diceva Clemenceau nel fatidico 1917. È quel che Zelenski continua a dirci oggi, nel...

leggi tutto

Buon Anno?

Un anno da lasciarci convintamente alle spalle, quello appena trascorso. Abbiamo toccato il fondo, verrebbe da dire, non potrà che andar meglio. Forse. La Storia non è purtroppo da considerarsi,...

leggi tutto

Natale con i tuoi

Un anno rivelatore, auspicabilmente catartico, il 2022 che se ne va. Nell’affrontare la duplice sfida dell’aggressione all’Ucraina e del Covid, ha innescato grandi manovre internazionali, rinsaldato certe convinzioni, sfidato le...

leggi tutto

prova

Facebook Comments Box

on Maggio 27 • by

Comments are closed.