L’ennesima commedia dell’arte
“Una risata vi seppellirà”, ammoniva Bakunin, l’anarchico. Il dramma che il mondo intero sta vivendo viene recitato come una riedizione della commedia dell’arte: senza cioè una trama prestabilita, con ogni attore che la interpreta a modo proprio. Nell’improvvisazione di affermazioni estemporanee, che suscitano sorpresa o mera ilarità, non sconcerto né...
Leggi tuttoNon solo Palestina
Su una scena mediorientale andata fuori controllo, Israele ha ora chiamato in causa anche l’Iran. Abbandonato a sé stesso, con l’accondiscendenza se non l’approvazione di Washington, Netanyahu ha deciso di...
leggi tuttoL’indifferenza
“La pace non è statica –è stato detto- mette in movimento, coinvolge, riguarda tutti”. È questione di responsabilità da assumere, piuttosto che di ‘sacro egoismo’, non di imputazioni da scambiarsi...
leggi tuttoLa pace a pezzi
Il supremo pacificatore definisce ‘assolutamente pazzo’ colui al quale voleva direttamente commisurarsi. Precludendo la presunta unica via d’uscita dal dedalo ucraino, nel quale Putin si è asserragliato. Un cessate il...
leggi tuttoPax vobiscum
“La pace sia con tutti voi”, ha esordito il nuovo Pontefice dalla Loggia di San Pietro. Non soltanto la pace nei cuori, si deve supporre, ma anche quella che fatica...
leggi tuttoIl 9 maggio
Quest’anno, il Nove maggio si celebrano simultaneamente il ‘Giorno dell’Europa’ e, sulla Piazza Rossa, quello ‘della Vittoria’. Uno sguardo al passato e uno al futuro, che andrebbero finalmente riconciliati. Inverosimile...
leggi tuttoL’agorafobia democratica
Stretta fra un Presidente palesemente fuori di senno e uno intransigentemente criminale, al cospetto di inestricabili guerre di sterminio, alquanto esiguo si rivela lo spazio per un’Europa alla perenne ricerca...
leggi tuttoRoma, caput mundi? 19/4
L’Italia potrà vantarsi di esser stata per qualche giorno il crocevia delle relazioni internazionali. Dopo il viaggio della nostra Premier alla Casa Bianca e la visita pasquale a Roma di...
leggi tuttoUnilateralismo autolesionista
Quod vult Jupiter perdere, dementat prius. L’auto-proclamatosi ‘grande pacificatore’ è diventato guerrafondaio; in termini economici, più devastanti su scala mondiale di quelli militari. Grottescamentespettacolare, aggredisce oltre al resto del mondo,...
leggi tuttoIl dialogo fra sordi
Il negoziato fra i due presunti Superman sulla questione Ucraina non è stato nemmeno innescato. Non ne è stato ancora stabilito l’oggetto, se solamente un temporaneo cessate-il-fuoco o lo scopo...
leggi tuttoLa sicurezza europea
Trump e Putin, che si continua a ritenere siano depositari delle sorti del mondo, sono nuovamente in contatto diretto. Il tanto atteso ‘reset’ dei reciproci rapporti fatica tuttavia ad innescare...
leggi tuttoL’ambasciatore, capro espiatorio
L’Ambasciatrice d’Italia a Parigi è stata convocata al Quai d’Orsay per raccoglierne la riprovazione, se non l’indignazione, per gli epiteti offesivi indirizzati al Presidente francese da un nostro Vice Presidente...
leggi tuttoCessate!
“La palla è nel campo di Mosca … se diranno di no, sapremo chi ostacola la pace”, aveva affermato il neo-Segretario di Stato americano dopo aver ottenuto la disponibilità di...
leggi tuttoIl sipario
Cent’anni fa, Yeats lamentava che “tutto si disgrega/il centro non reggerà”. Ci risiamo. Dopo trent’anni di fiducioso attendismo, nell’illusione che dopo la caduta del Muro le cose si sarebbero sistemate...
leggi tuttoIl velo squarciato
Dopo tre anni di conflitto alle porte di casa nostra nella palese generale impotenza, il velo che mascherava il gioco delle parti è stato squarciato. L’andamento degli incontri appena svoltisi...
leggi tuttoIl logoramento
La guerra in Ucraina ha compiuto tre anni. Nella generale rassegnazione, con un crescente fastidio e disorientamento. Che l’atteggiamento di Trump ha acuito ad ulteriore scapito della coscienza dei valori...
leggi tuttoOltre lo specchio
Nel 1941, sul suo Life Magazine, Henry Luce si oppose all’isolazionismo sostenendo che “noi americani siamo infelici, siamo nervosi e apatici … La nazione più potente e vitale dovrebbe accettare...
leggi tutto