-
-
-
Davide Giacalone
Giornalista - 30 ottobre 2019
Coerenza trasformista
C’è del metodo, nel trasformismo. Non solo la coerenza dell’incoerenza, ma il dna dello smottamento italiano. Giusto piluccando: non solo il Pd vota una riforma costituzionale vergognandosene, ma ci arriva dopo la lunga rincorsa di chi s’oppose a ogni integrazione europea, salvo poi pretendere d’essere...
Leggi questo articolo →
-
-
-
-
Davide Giacalone
Giornalista - 28 ottobre 2019
Chat dell’orrore
Un ragazzo crea un gruppo, su una delle piattaforme per lo scambio di messaggi. Una chat. Lo apre ai compagni di scuola e a qualche amico, con l’invito a scrivere senza far troppa attenzione al linguaggio. Parla come mangi. Arrivano in diversi, alcuni ragazzini. In...
Leggi questo articolo →
-
-
-
-
Davide Giacalone
Giornalista - 15 ottobre 2019
Tifare per credere
Per molti tifare conta più che ragionare, in che aiuta a capire la non ragionevolezza di talune scelte personali e collettive. Colpisce e diverte, in tal senso, un sondaggio. I sondaggi, se fatti bene, aiutano a orientarsi, non tracciano una rotta con precisione. In questo...
Leggi questo articolo →
-
-
-
-
Davide Giacalone
Giornalista - 6 ottobre 2019
Sabba qualunquista
Fra qualche ora sorgerà il sole sul sabba del qualunquismo, sull’ennesima giornata dell’antiparlamentarismo, salutando il terzo taglio del numero dei parlamentari. Il terzo tentativo è diverso dai primi due. Il primo fu di destra, il secondo di sinistra. Entrambe cancellati dal voto del popolo sovrano,...
Leggi questo articolo →
-
-
-
-
Davide Giacalone
Giornalista - 3 ottobre 2019
Il clima fra i giovani
Sarebbe ingenuo supporre che i cortei giovanili, che hanno animato tante città nel mondo, siano frutto di spontanea e autopromossa adesione alla protesta di una giovane svedese. Eroina per taluni e manipolata per altri. Sarebbe non meno ingenuo immaginare che tutto sia frutto di una...
Leggi questo articolo →
-
-
-
-
Davide Giacalone
Giornalista - 22 settembre 2019
Slim tax
Quando un governo è animato da tanta bontà la mano corre a nascondere il portafoglio. Il sospetto che la passione sia l’avvio della tassazione è più che fondato. Per capirsi: merendine, bibite e voli aerei sono già tassati. Come tutto o quasi. Ciò cui si...
Leggi questo articolo →
-
-
-
-
Davide Giacalone
Giornalista - 19 settembre 2019
La legge du Zu Tano
È la vecchia, inesorabile legge dello Zu Tano. I 5 Stelle hanno fatto in fretta a scoprire il bello delle correnti: si possono tenere in piedi in due scarpe, senza escludere di tenerli in tre. Si fa il governo con la Lega, però no, non...
Leggi questo articolo →
-
-
-
-
Davide Giacalone
Giornalista - 9 settembre 2019
Green economy
Armandosi d’un po’ di pazienza, circa il dibattito politico, sempre più spesso si sentirà parlare di proposte e impegni relativi alla “crescita compatibile”, alla “coscienza ambientale” e alla “green economy”, ovvero l’economia verde. Se interrogate chi s’aggira fra questi concetti, domandando di che si tratta,...
Leggi questo articolo →
-
-
-
-
Davide Giacalone
Giornalista - 3 settembre 2019
5 stelle, 2 linee, 1 governo trasformista
Ciascun partito utilizza gli strumenti decisionali (parlare di “democrazia”, in certi casi, è decisamente esagerato) che preferisce. Se c’è chi crede che votare on line, utilizzando una piattaforma proprietà d’altri, abbia un senso è una trasparenza buon o mal per lui. Trattasi di atto di...
Leggi questo articolo →
-
-
-
-
Davide Giacalone
Giornalista - 30 agosto 2019
Vada Moavero alla Commissione Ue
Sarebbe saggio il governo indicasse Enzo Moavero Milanesi quale componente italiano della futura Commissione europea. Si tratta del primo atto formale da farsi, subito dopo l’insediamento, e sarebbe bene non sbagliare nella sostanza, ma neanche nella forma. La retorica di quanti criticano il ribaltonismo (dopo...
Leggi questo articolo →
-
-
Segui Davide Giacalone
Messaggi promozionali
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Elmas su Indagato a sua insaputa
- Elmas su Il silenzio degli onesti
- FRAMMENTI DI UN DISCORSO ODIOSO | Liceo Virgilio Roma su Stupefacente irresponsabilità
- Italia – Germania 23 a 22 – Fattore Erre | Scienza degli Alimenti su Italia – Germania 23 a 22
- Rassegna stampa: la lezione del governo di Sua Maestà sulla spending review | gli Immoderati.it su Per un pil
Tag